IVESER - Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea

IVESER - Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea

L’Istituto veneziano per la storia della Resistenza (Iveser), nato nel 1992 dall’incontro tra le associazioni partigiane del territorio e un gruppo di storici e studiosi, aderisce all'Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia (Insmli) ed è parte di una rete di 66 istituti che coprono il territorio nazionale. Suo scopo è raccogliere, ordinare e rendere consultabili carte e documenti sulla guerra di liberazione, sulla storia di Venezia e provincia nel Novecento e sulle trasformazioni politiche, sociali, culturali della società contemporanea. Svolge attività di consulenza e divulgazione scientifica, promuove ricerche e dibattiti, convegni, seminari, incontri, organizza mostre ed esposizioni, pubblica libri, collaborando con le Università e le istituzioni del territorio. Nel campo della didattica è centro di servizi per la formazione sia dei docenti che degli studenti, promuovendo stages, tirocini, corsi d’aggiornamento. Dispone di una biblioteca specializzata e di un importante archivio storico-documentario (unico nel suo genere) sul Novecento veneziano. Nell’essere custode della memoria storica del Novecento si ispira ai valori di pace e convivenza civile ereditati dalla lotta per la libertà e sanciti dalla Costituzione repubblicana.

12 racconti
11 testimoni

indietro indietro
3.0 min
Lo stabilimento dell'Ilva
di Tullio Silvestri
caricato 5595 giorni fa
visto 20508 volte
2.1 min
Il lavoro in Arsenale
di Ferdinando Filippini
caricato 5595 giorni fa
visto 22291 volte
4.2 min
La classe operaia di Marghera
di Gianni Manziega
caricato 5595 giorni fa
visto 24845 volte
5.0 min
Una nube di anidride solforosa
di Ferruccio Brugnaro
caricato 5612 giorni fa
visto 9458 volte
5.2 min
Il comando di Erminio Ferretto
di Lorenzo
caricato 5595 giorni fa
visto 21532 volte
7.2 min
Fare qualcosa per la patria
di Mario
caricato 5595 giorni fa
visto 20292 volte
2.5 min
Il deposito d'armi di San Tomà
di Delfino
caricato 5595 giorni fa
visto 21763 volte
3.3 min
Le campane di mezzanotte
di Cesare Vivante
caricato 5595 giorni fa
visto 21624 volte
4.3 min
La Brigata Pisacane
di Fausto
caricato 5595 giorni fa
visto 21058 volte
4.2 min
L'emancipazione delle donne
di Lia Finzi
caricato 5319 giorni fa
visto 21401 volte
4.9 min
Sviluppo industriale della Giudecca
di Gualtiero Bertelli
caricato 5319 giorni fa
visto 24688 volte
4.7 min
La Giudecca, condizioni sociali, lavoro
di Gualtiero Bertelli
caricato 5313 giorni fa
visto 21309 volte